“Buongiorno e Ben Arrivati”: un viaggio nell’animazione con Federico

0

Il genio, l’intellettuale, il finto sportivo, il professore, il fenomeno, il viaggiatore, il simpaticone, il compagno e la vamp: sono questi i 9 profili del viaggiatore medio che emergono dalle pagine di “Buongiorno e Ben Arrivati”, il libro nato dall’idea di Federico Semerano e dalla sua esperienza da animatore nei villaggi in giro per il mondo.
Una lettura simpatica, allegra e piacevole ma a tratti anche decisamente emozionale e introspettiva, perfetta per accompagnare il relax sullo sdraio.

“Buongiorno e Ben arrivati”: un viaggio nell’animazione con Federico

Ho conosciuto Federico, comasco classe 1980, durante una vacanza a Marsa Alam presso il SeaClub Gorgonia dove stava trascorrendo la stagione come animatore per il tour operator Francorosso.
Dopo l’accoglienza e i primi giorni di conoscenza reciproca è nato subito un certo feeling, perchè capita a volte di incontrare persone con cui ci si sente in sintonia fin dal primo momento.
Quattro chiacchiere in spiaggia e poi la sorpresa, “Federica, siccome ti occupi di viaggi e storytelling, vorrei mi dessi un parere su questo…è un regalo” e mi ha dato tra le mani il suo libro: poco più di 100 pagine e un simpatico aereo in volo  in copertina, tanto per attirare l’attenzione di chi di partire non si stanca mai.

Lusingata per il pensiero mi sono tuffata subito a capofitto nella lettura e capitolo dopo capitolo sono entrata un po’ in quel mondo, quello dell’intrattentimento turistico, che spesso io per prima ho sperimentato dall’altra parte dell’ombrellone.
Un diario di bordo, a metà tra biografia e circostanze surreali,  vissute da Federico tra le Canarie e il Mar Rosso, passando per Zanzibar, Kenya e molte altre destinazioni da sogno.
Alle vicende del Signor Sempronio, il tipico italiano in vacanza, si interscano i pensieri e la vita dell’animatore, che di fronte alle bizzarrie e alle domande assurde dei visitatori non può far altro che cercare di mantenere la sua serietà e professionalità, anche se a volte è difficile non scoppiare a ridere…o a piangere.

“Ben arrivati, venite pure da me”
“Guarda davvero non abbiamo più soldi”

“Ma dove siamo?”
“A Fuerteventura!”
“Ah, non pensavo che per le Baleari ci volessero quattro ore di volo”

Situazioni tra il tragico e il comico, piccoli disagi, chicche e citazioni che Federico ha riportato e snocciolato una dopo l’altra in un resoconto delle giornate in villaggio che a volte sembrano così assurde da essere persino irreali…ma, ahimè non lo sono!
Le risate non mancano, così come alcuni piccoli mea culpa quando capita di riconoscersi in alcuni atteggiamenti evidentemente piuttosto comuni.
Il racconto si fa infine più intimo ed emotivo quando ci si insinua tra la vita privati degli animatori, sino all’interno delle loro camere condivise, delle giornate libere, tra amicizia, flirt e amori.
Un velo di malinconia si percepisce nell’ultimo capitolo, “Fine stagione“, in cui però a trasparire è anche la passione e l’entusiasmo che Federico mette nel sua professione, in quello che è il suo mondo, l’animazione…che si prende una pausa ogni tanto, ma senza fermarsi mai!


Potete acquisatre “Buongiorno e Ben arrivati” online, al prezzo di 4,89 euro.
Lo si puo scaricare direttamente da Amazon cliccando qui —> Buongiorno e Ben Arrivati: Diario di un Animatore Turistico <— in un formato compatibile con i dispositivi Kindle e con tutti gli smartphone dotati del’App Kindle, disponibile gratutitamente su App store o Play Store.

Federica, classe '92, made in Friuli. Laureata in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale. Travel addicted per nascita e travel blogger di mestiere, sono alla continua ricerca di nuove esperienze ed avventure da condividere.

Leave A Reply

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: