Una questione che spesso mi capitava di sottovalutare prima di una partenza ma che, una volta arrivata a destinazioni, mi creava non poche preoccupazione è il problema dell’elettricità.
Ad ogni viaggio mi ritrovavo sempre più spiazzata di fronte a improbabili prese elettriche assolutamente incompatibili con gli spinotti italiani…ed era il dramma!
Infatti, se al phon o alla piastra per capelli posso rinunciare tranquillamente, impazzivo nel momento in cui mi accorgevo che mi sarebbe stato impossibile ricaricare la FOTOCAMERA, il CELLULARE o il PORTATILE e, non sempre, le strutture alberghiere sono disponibili ad accorrere prontamente in soccorso.
Ecco allora una piccola tabella riassuntiva a cui far riferimento prima di mettersi in viaggio
Prima di partire è utile procurarsi degli adattatori. In commercio esistono dei comodissimi kit che comprendono in un unico piccolo oggettino tutti gli adattatori di prese disponibili e, in genere, si possono acquistare nei negozi di elettrodomestici, ferramenta o direttamente negli aeroporti.
Inoltre, prima di utilizzare un qualsiasi dispositivo elettrico in un altro paese, è indispensabile controllare il voltaggio e la frequenza dell’elettricità erogata: se non risultano essere compatibili è meglio evitarne l’uso.
Discussion2 commenti
Grazie Federica molto molto utile!
ahahah abbiamo uniformato le misure, gli orari e tra un po’ anche le lingue… ma ste robe qui no, eh?