Settimana bianca con i bambini, al Family Resort Rainer

0

Trascorrere una bella settimana bianca con i bambini si può, ciò che conta è scegliere l’albergo giusto. Io ho optato per il Family Resort Rainer, a Sesto, in provincia di Bolzano: un’ottima struttura per vivere una comoda ed indimenticabile vacanza sulla neve insieme a tutta la famiglia.

Settimana bianca con i bambini, al Family Resort Rainersettimana bianca con i bambini

É al di sotto di una fitta nevicata di dicembre che, insieme a mio figlio Riccardo di sei mesi, raggiungo il Family Resort Rainer, un hotel per famiglie a Sesto (BZ), nel comprensorio delle Tre Cime.
Si tratta di una struttura con una lunga storia, che da oltre quarant’anni vive e cresce grazie all’impegno e al cuore della famiglia Rainer. Un successo che si fonda su professionalità e cordialità, quella con cui ciascun ospite, grande o piccino che sia, viene accolto e assistito per l’intera durata del soggiorno.

Ciò che percepisco, entrando, è fin da subito un forte senso di “casa”, in una hall dove il legno è il vero protagonista, fra moquette, divanetti e il bel caminetto acceso che scoppietta in centro alla sala, proprio di fronte al bar.

Le camere

Che si tratti delle ampie stanze Superior o delle spaziosissime Suite, capaci di ospitare fino a 5-7 persone, le camere del Family Resort Rainer sono tutte accomunate da un’atmosfera tipicamente montana.

I pavimenti e gli arredi in legno chiaro riconducono subito all’idea di baita alpina, calda e confortevole mentre i bagni, dallo stile moderno e lineare, sono estremamente comodi e funzionali.
Io ho alloggiato nella Suite Zwölfer, con i suoi 45 m², i dettagli rossi, e una meravigliosa vista sulle Dolomiti.
settimana bianca con i bambini in alto adigeIn camera, soggiornando con un bambino piccolo, ho trovato anche un lettino apposta per lui e uno scaldabiberon, a disposizione.

Il cibo

Uno dei punti indubbiamente a favore del Family Resort Rainer è il cibo.
Colazione e cena sono inclusi nella proposta di “Mezza pensione” mentre il pranzo, opzionale, è offerto quotidianamente con un supplemento.
Al pomeriggio, inoltre, una dolce merenda coccola gli ospiti con torte e dolcetti vari tra cui scegliere, magari sorseggiando un ottimo caffè fumante, proprio di fronte alla bella vetrata panoramica della hall.

I pasti vengono tutti serviti presso il medesimo ristorante, anch’esso caratterizzato dalla presenza del legno. Qui, i tavoli si sviluppano parallelamente alle finestre, per lasciarsi affascinare dal paesaggio fin dal mattino presto. Se si viaggia con bimbi piccoli, si troverà sempre apparecchiato anche per loro, con seggiolone, tovaglietta di carta, posatine baby e bicchiere in plastica.

La prima colazione è a buffet: vi si trovano brioches, crostate e torte fatte in casa così come pane, salumi e formaggi. Ci sono poi yogurt, cereali, frutta fresca nonché le uova che è possibile farsi preparare al momento dalla cucina, come più le si desidera. Immancabile ovviamente la caffetteria nonché i succhi, ottimo quello di mela.

La cena è invece servita al tavolo e, ogni sera, prevede la scelta tra due antipasti, tre primi, tre secondi e due dessert. A disposizione il buffet delle insalate e dei formaggi.

I piatti sono gustosi, preparati con ingredienti di qualità ma anche molto curati perché – si sa – in fondo anche l’occhio vuole la sua parte!

Massima flessibilità e disponibilità per i pasti dei piccoli: sempre presente un espositore con omogeneizzati e biscottini, un menù apposito a cena nonché la possibilità di chiedere alla cucina di preparare qualsiasi cosa, anche senza sale se necessario, pur di accontentare i gusti dei bimbi.

La SPA

L’area wellness è sicuramente un elemento importante quando si sceglie dove trascorrere la settimana bianca con i bambini e il Family Resort Rainer ne vanta una a due piani, con vista panoramica sulle cime innevate: indubbiamente una delle più belle che io abbia visto.
settimana bianca con i bambiniAl piano superiore c’è il Beautycenter, dove lasciarsi coccolare dalle sapienti mani del personale fra trattamenti e massaggi.
Al piano inferiore, invece, piscina coperta con idromassaggio, piscina temperata con scivolo per i bambini nonché area sauna con sauna finlandese, biosauna, bagno turco aromatico, cabina a infrarossi, docce emozionali e percorso Kneipp.
Non mancano le zone relax, l’angolo delle tisane e una fantastica piscina esterna, riscaldata.

…e che sia estate, con i suoi panorami verdissimi, autunno, con le tinte del foliage o inverno, quando tutto è ricoperto da un candido manto nevoso, rilassarsi in un posto così è semplicemente magico!

Per i bambini (e gli sciatori)

Una settimana bianca con i bambini può sembrare impegnativa ma al Family Resort Rainer non mancano le opportunità per rendere l’esperienza più rilassante per tutte le mamme e i papà.
Tra i servizi offerti, 60 ore settimanali di assistenza per i piccoli, durante l’intero arco della giornata, nonché organizzazione di corsi di sci ed escursioni guidate dedicate a tutta la famiglia.
Direttamente davanti all’hotel, inoltre, skilift per bambini e un parco giochi sugli alberi, per la bella stagione.

Al piano -1, un’intera area gioco con tappetoni antiscivolo è di libero accesso ai cliente, con parete d’arrampicata, biliardino, peluches, libri e giocattoli anche per i neonati.
Per garantire un viaggio più comodo e leggero, infine, marsupi e passeggini adatti alla montagna sono a disposizione gratuita per chiunque ne abbia bisogno.

Le piste sono vicinissime, gli impianti di risalita si raggiungono a piedi e l’hotel dispone di un deposito per gli sci, dotato di armadietti.

Federica, classe '92, made in Friuli. Laureata in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale. Travel addicted per nascita e travel blogger di mestiere, sono alla continua ricerca di nuove esperienze ed avventure da condividere.

Leave A Reply

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: