Dopo circa una settimana dal ritorno a casa, con conseguente depressione da rientro, mi sono finalmente decisa a condividere la splendida esperienza che ho vissuto; inizialmente ero un po’ titubante, quasi gelosa dei miei ricordi e, soprattutto, dubbiosa di essere in grado di esprimere degnamente a parole il tutto.
Ciò a cui ho avuto l’opportunità di partecipare è stato infatti un viaggio che è andato di molto oltre il semplice susseguirsi di spostamenti e luoghi da visitare, qualcosa che ha superato qualsiasi più rosea aspettativa, un’esperienza che di certo non si può dimenticare dal punto di vista non solo turistico ma, in particolar modo, umano.
In soli 11 giorni ho percorso centinaia di chilometri lungo 3 stati, pernottato in 7 hotel diversi, pranzato e cenato in una moltitudine di ristoranti, visto, ammirato e contemplato paesaggi diametralmente opposti ed incontrato e conosciuto un sacco di bellissime persone e…sarebbe forse stato giusto tenere tutto questo per me?! =)
Detto ciò ho deciso di provarci, incominciando dalla prima tappa del tour che ha portato, me e le mie meravigliose compagne, da Milano fino al Sud della Francia.
Abbiamo trascorso in Provenza i nostri primi quattro giorni toccando le città di Grasse, Gordes, Arles, con una breve puntatina al suggestivo paesino di Aigues – Mortes.
Memorabile la visita al Museo dei Profumi “Fragonard” (Grasse) in cui, guidate da un vero e proprio “naso”, abbiamo avuto la possibilità di pasticciare con essenze e fragranze, mescolando aromi a piacimento fino a creare la nostra personalissima acqua di colonia, unica ed inimitabile.
Certo, il risultato non è stato proprio dei migliori, ma è l’impegno che conta, no?!
Nel corso della nostra visita in Francia ci siamo spesso trovare a passeggiare per incantevoli stradine caratteristiche, ricche di pittoreschi localini, colori e profumo di lavanda. Così è stato a Gordes, con i suoi affacci panoramici da levare il fiato, e ad Arles, la città del pittore Van Gogh, in cui l’arte si respira per la strada tra i vivissimi caffè del centro e le variopinte tonalità del mercato.
E per concludere in bellezza con i ricordi francesi impossibile non citare il nostro pomeriggio a cavallo nell’incantevole parco della Camargue. Tutti in sella a dei bei cavalli bianchi abbiamo trascorse due ore intense attraversando campi incolti, ruscelli e stradine sterrate; un’esperienza indimenticabile per chiunque, a stretto contatto con la natura selvaggia.
Sul profilo facebook Palmolive Italia è inoltre possibile rivivere i momenti più belli del nostro viaggio attraverso gli splendidi video della fotografa e video-maker Valentina Vasi che ci ha seguite durante l’intero tour.
Discussion6 commenti
meravigliosa!
Brava, complimenti !
Foto deliziose, ti ruberò senz’altro la bella idea di fotografare le cartoline 😉
Adoro la Provenza quindi mi è facile sperticarmi in complimenti e capire l’effetto che fa quando la si visita
Sono dei posti meravigliosi, ci sono stata a febbraio 2012 con la scuola, presto lo racconteró anche nel mio diario di viaggio qui sul blog… Ho ancora il profumo con la confezione a forma di Tour Eiffel.
Incantevole reportage fotografico! Il cuore vede sempre meglio degli occhi….. Complimenti a voi. Anna.
Foto incantevoli! come promesso, sono tornata per “andare in vacanza” con te e i tuoi stupendi viaggi! Tutto bellissimo: il racconto e le foto. Davvero complimenti!
Complimenti per le foto e l’impostazione di esse. Vorrei tanto anch’io riuscire a metterle così a volte, ma sono un po’ una capra con il computer…
Mi sa che anch’io sono stata nella stessa fabbrica di profumi dove sei stata tu. Ricordo una bellissima ed interessantissima visita guidata.
E per i cavalli tanta ma tanta invidia 😉
Mchan