10 motivi per scegliere una vacanza a Jesolo

0

Se vi dico “Lido”, “Il Muretto” e “Aqualandia”, che cosa vi viene in mente?!
La risposta è facile e presto detta: Jesolo – 50 km da Venezia – dove relax, movida e divertimento si fondono in un’unica destinazione, quella che potreste scegliere per un’ultima vacanza settembrina con cui salutare al meglio l’estate 2016 ormai trascorsa.

jesolo travelliamo

10 motivi per scegliere una vacanza a Jesolo

1- È facilmente raggiungibile

Si può arrivare a Jesolo in macchina, percorrendo l’autostrada A4 che la collega al Friuli Venezia Giulia, a Est, e alle zone di Milano e del Brennero a Ovest.
Bus di linea collegano frequentemente Jesolo con l’Italia e i principali Paesi Europei oltre che con le due stazioni ferroviarie di Mestre e San Donà di Piave per chi arriva col treno.
Poco distanti sono anche gli aeroporti di Venezia Tessera e quello di Treviso Sant’Angelo.

2- È vicinissima alla laguna di Venezia

Dopo tanto mare qualche volta è anche bello cambiare, dedicando una giornata alla cultura e alla visita di qualcosa di particolarmente interessante…se poi si tratta della meravigliosa Venezia è ancora meglio!
La Serenissima è infatti molto vicina e si può raggiungere in motonave da Punta Sabbioni /Treporti: in circa un’ora e mezza, passando per i suggestivi paesaggi lagunari, ci si trova così dallo sdraio a Piazza San Marco!

3- Ospita il Parco Acquatico N°1 in Italia

Acqualandia Jesolo

La riproduzione di una vera isola Caraibica, un’oasi di divertimento di ben 80.000 mq: è l’Aqualandia di Jesolo, eletta per ben 9 volte il Parco a tema acquatico N° 1 in Italia.
7 aree tematiche, animazioni e numerosissime attrazioni acquatiche e non, lo rendono perfetto anche per i più piccoli.
Il Parco è aperto 7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 18:00.

4- È Bandiera Blu

Ormai dal 2004, Jesolo detiene l’ambito titolo di Bandiera Blu: questo significa non soltanto un’ottima qualità dell’acqua di balneazione ma anche la presenza di una serie di servizi fondamentali a rendere piacevole e confortevole una vacanza quali piste ciclabili,  iniziative di educazione ambientale rivolte a turisti e residenti, nonché la totale fruibilità della spiaggia da parte di persone disabili.

5- È una destinazione sport-friendly

Grazie a strutture e impianti ben organizzati, a Jesolo è possibile praticare numerosissimi sport, acquatici e non: barca a vela e windsurf ma anche tennis, all’attrezzatissimo Play Village, tiro al volo e tiro con l’arco, al centro Vecio Piave, go-kart e persino golf, presso l’elegante Golf Club Jesolo.
Inoltre, i suoi 150 chilometri di percorsi ciclabili, che vi porteranno a scoprire l’entroterra e i deliziosi e affascinanti borghi sulla Laguna di Venezia – come Treporti, Lio Piccolo e Mesole – sono l’ideale per chi ama fare suggestivi itinerari in bicicletta, immersi nella natura.

6- È la capitale della movida dell’alto Adriatico

il muretto jesolo Il Muretto, Vanilla Club, King’s Club – tanto per citarne alcune – sono tra le discoteche più frequentate della riviera adriatica, ospiti dei dj più in voga dell’estate.
Ma la musica e il divertimento si respirano dovunque a Jesolo: dai pub ai discobar sulla spiaggia come il frequentatissimo Capannina Beach per concludere la giornata con un bell’aperitivo vista mare.

 7- È perfetta per lo shopping

A due passi da Jesolo  – a Noventa di Piave – sorge il Veneto Designer Outlet, un’ampia area commerciale che ospita un portfolio di prestigiosi marchi internazionali della moda in un contesto elegante ed attraente.
Più di 90 negozi e prezzi ridotti tutto l’anno dal 35% al 70%.

8 – Ospita l’isola pedonale più lunga d’Europa

13 chilometri di area pedonale attraversano Jesolo volgendo lo sguardo alle magie di Venezia, da una parte, e ai bellissimi paesaggi dell’entroterra orientale, dall’altra.
Una via popolata da oltre 1200 tra negozi, ristoranti, bar e locali di tendenza, ideale per una passeggiata serale tra le luci di piazze e fontane, o per gustarsi un gelato al pomeriggio, sbirciando tra le vetrine e godendosi il tepore su di una panchina.

9- Si mangia bene!

Etichette venete, trentine e friulane garantiscono prodotti di qualità che arricchiscono e caratterizzano l’offerta enograstronomica jesolana.
Specialità culinarie eccellenti, dai piatti più semplici e genuini, ai manicaretti più raffinati ed elaborati: fiore all’occhiello è ovviamente il pesce!

10 – Offre soggiorni e alberghi per ogni tasca ed esigenza

Tante soluzioni diverse, suddivise in base a tipologia, categoria, prezzi e posizione.
Un esempio? L’Hotel Maracaibo, un 4 stelle vista mare dotato di stanze ampie e spaziose, recentemente ristrutturate. L’albergo offfre anche la piscina, un ristorante e una comoda spiaggia privata.

Federica, 30 anni, made in Friuli. Laureata in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale. Travel addicted per nascita e travel blogger di mestiere, sono alla continua ricerca di nuove esperienze ed avventure da condividere.

Leave A Reply

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: