Arriva Raden, la valigia intelligente

0

A “casa sua” viene chiamata smart luggage ma noi possiamo definirla come la valigia intelligente: è Raden, il bagaglio tuttofare, nato negli USA dall’idea di Josh Udashkin.

Raden, la valigia intelligente

set-valigie-raden

Distribuita sul mercato in 20 modelli differenti, vista così può assomigliare a qualsiasi altra valigia in commercio ma le novità di Raden non sono poche e sono tutte high-tech.

Per prima cosa va a semplificare la vita dei viaggiatori dando una risposta al problema comunue a qualunque turista in partenza: il peso del bagaglio. Grazie ad alcuni sensori disposti all’interno, una volta riempita, Raden è in grado di pesarsi autonomamente evitando l’ansia tipica della bilancia aeroportuale.

Si aggiungono a ciò i localizzatori GPS che non solo evitano di perdere la valigia chissà dove, rendendola sempre rintracciabile, ma tengono anche in memoria tutti i posti in cui Raden ha viaggiato…come una sorta di diario di bordo.

E potevano forse mancare due porte USB?! Grazie ad esse è possibile sopperire alla fame di energia di tutti i nostri dispositivi mobili assicurandosi una buona dose di carica ovunque ci si trovi.
raden-valigia-smartRaden è una valigia con cui stabilire una connessione e ciò è reso possibile da un’APP apposita che permette di comunicare con il bagaglio stesso e di rendere più comodo e sereno il viaggio intero.
L’applicazione per smartphone mostra non soltanto il livello di carica della valigia e il suo peso ma controlla anche i dati relativi ai voli (tempi di attesa, ritardi…), le condizioni del traffico ed il meteo.
Invia pure una notifica quando Raden viene scaricata sul rullo trasportatore in aeroporto, evitando così il classico e noioso “aguzza la vista”.

La valigia intelligente dispone infine di una batteria autonoma e removibile, studiata per non interferire con le norme che regolano il traffico di apparecchiature elettroniche: nessun timore quindi al momento del check-in!

E se ora anche voi desiderate ardentemente una Raden, potete acquistarla online direttamente dal sito ufficiale scegliendo il modello da stiva, al prezzo di 395$, o la versione più piccola, da cabina, a 295$ al pezzo.

Federica, classe '92, made in Friuli. Laureata in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale. Travel addicted per nascita e travel blogger di mestiere, sono alla continua ricerca di nuove esperienze ed avventure da condividere.

Leave A Reply

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: