Dove vedere il tramonto a Mykonos: la mia Top 3

0

Il tramonto a Mykonos è un rito, uno di quei momenti irrinunciabili e imprescindibili che caratterizzano una vacanza in Grecia.
In questo articolo, la mia Top 3 dei luoghi migliori da cui ammirare il calar del sole nell’isola più cool e – al contempo – romantica di tutte le Cicladi.

Dove vedere il tramonto a Mykonos: la mia Top 3

Vedere il tramonto a Mykonos

Che sia in spiaggia, in riva al mare, o sulla terrazza di un locale all’ultima moda, il tramonto a Mykonos rimane sempre un momento magico di quelli che, seppur quotidiani, sanno regalare a chi li osserva emozioni nuove e uniche di giorno in giorno.
Ricordo colori vibranti, avvolgenti, capaci di scuotere l’orizzonte e l’obbiettivo della reflex con cui, invano, provavo a catturarli ogni santa sera senza però mai rendergli giustizia per davvero.

Dal silenzio surreale di un vecchio faro abbandonato alla musica dal vivo di un affollato bar vista Chora: luoghi diversi eppur altrettanto speciali, imperdibili, per godere dei panorami più belli delle Cicladi.

La mia Top 3:

180° Sunset Bar

Un posto, il 180° Sunser Bar, che mi ha letteralmente rubato il cuore. Si tratta di un locale completamente open air, un luogo semplicemente da sogno, arroccato su una delle colline più alte di Mykonos.
Raggiungerlo non è così semplice in quanto bisogna superare una ripida salita, leggermente complessa in motorino e decisamente faticosa a piedi la quale, però, presagisce e promette una vista mozzafiato sulla città e sul porto.
Dove vedere il Tramonto a MykonosIl mio consiglio, è quello di arrivarci con largo anticipo, così da essere sicuri di trovare un comodo posto a sedere, per apprezzare il panorama in totale relax, sorseggiando un buon calice di bollicine.
Qui, il tramonto, è ogni giorno come uno show a teatro. La platea si riempie piano piano, il sipario si apre sul mare e, oltre un arco di pietra che ne fa da cornice, il sole cala lentamente all’orizzonte, incendiando il cielo e dipingendo la Chora di pennellate d’oro.

L’atmosfera bohemién e la musica dal vivo rendono il tutto ancor più suggestivo, come un’infusione di energia positiva e benessere che si ripete puntuale ogni giorno.

I mulini di Mykonos

Simbolo indisucusso del’isola da centinaia di anni, i mulini di Mykonos sono la cartolina delle Cicladi per eccellenza, quella foto ricordo senza cui è un peccato tornarsene a casa.
Iconici e affascinanti a qualsiasi ora del giorno, essi si tingono di magia al calar del sole quando, come sagome scure disegnate al carboncino, si stagliano contro il cielo con la loro forma peculiare e inconfondibile.
Dove vedere il Tramonto a MykonosI mulini più noti si trovano sulla collina della Chora, poco lontano da Little Venice ma ne esistono molti altri dislocati in vari punti dell’isola: ciascuno di essi è meraviglioso, ognuno è a suo modo perfetto, per vivere e immortalare lo spettacolo del tramonto.

Il Faro di Armenistis

Meno noto rispetto agli altri, il Faro di Armenistis è un luogo decisamente particolare da cui scegliere di vedere il tramonto a Mykonos ma è qui, dopo aver percorso un’improbabile strada sterrata fatta di curve, buche e salite, che vivo uno dei momenti più intensi e indimenticabili del mio viaggio.
Esso, eretto nel 1891 in seguito al naufragio di un piroscafo inglese, è alto ben 19 metri e può essere considerato come una testimonianza concreta e tangibile della storia marittima dell’isola.

Il panorama da lì è assolutamente incredibile. La vista spazia, quasi senza soluzione di continuità, tra terra, cielo e mare, mentre in lontananza si scorgono case dimesse e ville di lusso, come paradigma dei profondi contrasti che caratterizzano Mykonos e la Grecia stessa.
Tramonto a MykonosIl faro, oramai, è  quasi un rudere ma poco importa perché il fascino di questo posto sta anche nel suo essere così deliziosamente fatiscente, autentico, romantico, abbarbicato su un cocuzzolo, nel bel mezzo del nulla.

Federica, classe '92, made in Friuli. Laureata in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale. Travel addicted per nascita e travel blogger di mestiere, sono alla continua ricerca di nuove esperienze ed avventure da condividere.

Leave A Reply

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: