Da pochi giorni ho finalmente ricevuto il mio terzo fotolibro e, come sempre, ne sono rimasta pienamente soddisfatta!
Per chi non lo sapesse, un fotolibro è un simpaticissimo libriccino rilegato su cui è possibile far stampare le proprie foto preferite, che siano quelle di una festa, di un evento speciale o, come nel mio caso, di un bel viaggio.
Io li ordino dal sito photobox, un portale dall’utilizzo semplice e intuitivo, da cui, creandosi un account, chiunque può acquistare oggettistica di ogni genere (maglietta, tazze, poster ecc.) dopo averla personalizzata.
Realizzare un fotolibro è molto facile. Per prima cosa è necessario iscriversi a photobox (che comunque non è l’unica piattaforma ad offrire tale servizio) per crearsi un profilo personale su cui caricare le proprie fotografie.
A questo punto comincia la parte divertente! Dopo aver selezionato il prodotto lo si può personalizzare in tutto e per tutto: si sceglie il tipo di rilegatura (a spirale o rigida), il colore e lo stile delle pagine, le foto da inserire, la loro posizione ed inclinazione e, infine, le eventuali scritte o decorazioni, a scelta tra le molte disponibili.
Il fotolibro standard ha 30 pagine ma, volendo, è sempre possibile aggiungerne di nuove, pagando un piccolo supplemento.
Dopo aver completato la creazione non è obbligatorio comprarla all’istante; la si può salvare e modificare illimitatamente a proprio piacimento senza alcun limite di tempo.
Una volta confermato l’acquisto, scegliendo il metodo di pagamento preferito, il prodotto verrà inviato, tramite posta (o corriere, a seconda di ciò che si sceglie), al domicilio indicato nel modulo d’iscrizione o, in alternativa, ad un secondo indirizzo da specificare al momento dell’ordine.
La spedizione è rapida e puntuale e, vi assicuro, non rimarrete delusi dal risultato; può essere un’ottima idea regalo o semplicemente un modo carino per raccogliere i propri ricordi in un album un po’ meno tradizionale!
(questi sono quelli che ho creato io!)
Inoltre vi segnalo che in questo periodo, acquistando i croissants Bauli, conservando lo scontrino e seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, si ha diritto ad un fotolibro totalmente gratis (spedizione compresa) proprio dal sito photobox.
Discussion9 commenti
Belli ! Poi io adoro lo sfondo scuro per le foto !
Ciaociao
Grazie!
Anche io lo preferisco, trovo che sia il modo migliore per farle risaltare.
Grazie per il link 😀
bella idea regalo!
grazie per le informazioni! 😉
buona giornata!
Io li adoro
Bello!!! Io l’ho sempre visto dal mio fotografo di fiducia, fatto da loro, ma non era poi così divertente come poterselo gestire da soli con i tempi che vuoi tu.
Mchan
Ciao Federica
sono molto felice di trovare sul tuo Blog le frasi che più raccontano cosa significa viaggiare… le conosco, perchè anch’io amo viaggiare. Solo il viaggio può aprirti le prospettive e renderle senza un confine definito.
E poi, grazie! non so come, tu mi abbia trovato, visto che non ho alcun plug in che mi consenta di far conoscere e girare il mio Food blog ma, pian pianino verrà fuori una cosa carina. E’ bellissimo vedere una ragazza così giovane appassionata di qualcosa di così grande come i viaggi… seguilo sempre “quell’aquilone” vedrai, non potrà fare altro che portarti lontano, farti evolvere! Un abbraccio. Marilena
ma che bella idea! cavoli potrebbe rappresentare la svolta per me che faccio foto quasi esclusivamente con il palmare e che poi non porto mai a stampare! gli ultimi ricordi impressi su carta si fermano a 5/6 anni fa! XD
Anche io sono anni ormai che stampo fotolobri delle mie vacanze. Quando anni fa sostituii la mia macchina fotografica con una digitale, smisi anche di stamparle perché era molto comodo visualizzarle sul computer o sul telefono, peró un giorno ho pensato che nel caso in cui per una malaugurata sorte mi si fosse rotto il pc avrei perso tutto. Cosí ho trovato un sito tedesco, Pixum, che mi permette di creare fotolibri veramente belli e da allora ogni vacanza o occasione particolare diventa un fantastico libro di ricordi.